L’A.S.D. Doria Nuoto 2000 Loano considera la propria credibilità e reputazione una risorsa essenziale da mantenere e sviluppare ed a tal fine cura il rispetto delle norme vigenti e dei principi etici condivisi dalla collettività, anche al fine di consolidare i rapporti di fiducia con i propri associati ed utenti.
“FILOSOFIA DI LAVORO”
Pertanto, nell’ambito delle responsabilità di ciascuno, l’attività di coloro che agiscono per A.S.D. Doria Nuoto 2000 Loano deve contribuire al perseguimento della missione aziendale nel rispetto non solo delle leggi vigenti, ma in relazione ai valori sociali e sportivi ed principi di comportamento che A.S.D. Doria Nuoto 2000 Loano riconosce, accetta e condivide.
“LA MISSION”
L’A.S.D. Doria Nuoto 2000 Loano è associata alla Federazione Italiana Nuoto ed opera a livello dilettantistico e senza scopo di lucro nel campo delle discipline natatorie, e delle altre attività ad esse ricollegabili, con le seguenti caratteristiche:
A livello comprensoriale, con fulcro in Loano, ma con significative strutture operative a Finale Ligure ed a Borghetto S. Spirito, e caratterizza la sua azione per la particolare attenzione alla valorizzazione del rapporto con le realtà locali, con la scuola ed il sociale.
Focalizzata in particolare sull’elemento giovanile ma sensibile alle esigenze di tutte le altre fasce di età che si vanno manifestando in relazione al mutare dei tenori di vita ed ai nuovi bisogni di benessere psicofisico ma anche di prevenzione del disagio e dispersione scolastica soprattutto nella fase adolescenziale.
Promotrice di eventi sportivi di livello internazionale finalizzati anche alla promozione dell’immagine turistica del territorio.
Innovativa e sempre aperta all’introduzione di nuovi servizi da offrire agli utenti quali possono essere anche le nuove proposte legate all’ottimizzazione del tempo libero (nuoto in piscina come valida alternativa alla solita vacanza balneare, attività natatoria serale in alternativa alla solita serata con gli amici)
Multicanale, potendo operare tramite un complesso di attività molto variegate, ma tra loro ben integrate quali i corsi per il nuoto, ma anche, in piena integrazione con la realtà locale, i corsi per la professione di assistente bagnante, le attività per la terza età, per le gestanti, per i diversamente abili, per signore che desiderano tenersi in forma e naturalmente per le giovani generazioni.
Polo socialmente aggregante anche mediante la collaborazione ai principali progetti dei servizi sociali quali ad esempio l’educativa di strada che prevede l’accoglienza negli impianti di educatori che gravitano sul territorio ove vi è maggiore affluenza di gruppi spontanei giovanili laddove emergano situazioni di disagio e problemi di integrazione con ragazzi stranieri.